La stagione termica sta per iniziare, tornano alcuni quesiti cruciali. È possibile riscaldarsi rispettando la qualità dell’aria e dell'ambiente? Come ridurre le emissioni? Le voci discordanti confondono molti consumatori: il riscaldamento a legna e pellet inquina o fa bene all’ambiente?
I consumatori italiani sono confusi: riscaldare a legna e pellet fa male o fa bene all’ambiente? Da qualche anno a questa parte, ogni inverno, si leggono titoli sensazionalistici per cui legna e pellet stanno distruggendo il pianeta, inquinando persino più delle auto. D’altra parte sanno che legna e pellet sono fonti di energia rinnovabili.
Ecco allora un video e un’infografica che risponda ad alcuni quesiti:
☛ come e cosa inquino quando mi riscaldo?
☛ come posso contenere il mio inquinamento?
Capiamo: 1) come ridurre le emissioni scegliendo stufe, caldaie e camini correttamente e rispettando alcune buone pratiche 2) la differenza tra emissioni di polveri sottili e di CO2 (legna e pellet, fonti di energia rinnovabile, contrastano l'emissione di CO2 e quindi i cambiamenti climatici).